Airbnb Seo: cos’é e come aiuta la visibilità del tuo annuncio

Airbnb nel 2023 ha raggiunto più di 6 milioni di annunci sul portale, e ci sono più di 4 milioni di host; si conferma come uno dei portali per vacanze più popolari. 

A seguito di tutto ciò, ottenere visibilità per il proprio è diventato una specie di live motive ricorrente, e spesso sempre più difficile nei grossi centri urbani come Milano e Roma. Infatti, per ottenere i migliori risultati, si deve assolutamente avere la migliore comprensione della Seo in Airbnb.

Solo attraverso questo vitale percorso, tanto chi è alla ricerca di un alloggio quanto chi propone in affitto varie soluzioni, potrà beneficiare di effettivi vantaggi. È, da considerare che all’interno di questo poderoso portale vi sono inclusi annunci riguardanti ogni parte del mondo, i quali, inoltre, sono in grado di proporre ampie sistemazioni come, ad esempio, ville e castelli, interi appartamenti e stanze private, come pure isole private, igloo, case sugli alberi, baite e barche.

Quindi, in sostanza, il sito propone soluzioni di alloggio di ogni tipo e, oltre a ciò, ogni utente potrà non solo trovare in maniera rapida attraverso i filtri nel sito la migliore soluzione. Lo potrà fare, ad esempio, anche sulla base dei comfort, dei desideri e indicando una specifica fascia di prezzo.

Contents

Chi offre VS chi è alla ricerca: hosts vs ospiti

Nata come mezzo per avere varie interessanti alternative di alloggio, AirBnb è, oggi, una delle più famose piattaforme nell’ambito dell’affitto a breve termine.

Come logica vuole, anche nel portale Airbnb vi è in atto una sorta di “battaglia” incruenta tra che offre e chi è alla ricerca di una soluzione di alloggio. In mezzo, troviamo l’Airbnb Seo, il potente mezzo che, per molti aspetti, determina il posizionamento e la relativa lettura.

Come si è detto, fondamentalmente il portale Airbnb è un servizio che si può definire come locazione online. Come avviene per gli altri siti, anche questo segue i medesimi principi che regolano il mercato.

Di conseguenza, al fine di poter comprendere quale sia il suo funzionamento, è bene essere a conoscenza delle immense potenzialità derivanti dall’ Airbnb Seo. È, infatti, imprescindibile, non sottolineare come Airbnb vada ad utilizzare, in maniera similare, un algoritmo, come fa Google nell’andare a posizionare un determinato sito nella pagina di ricerca e classifica.

Di fatto, anche l’elenco sviluppato da Airbnb risponde all’esperienza fornita da un esperto di Seo, il che vuol dire che attraverso ciò la propria inserzione potrà scalare l’elenco per giungere alla cima nelle ricerche effettuate dai vari utenti.

Airbnb Seo: cos’è e l’altra faccia della medaglia

Quando un utente che si sbizzarrisce nel andare alla ricerca su AirBnb, difficilmente si pone il quesito su quali siano i molteplici fattori che animano questo importante piattaforma. Eppure, sono propriamente i parametri legati al concetto di Airbnb Seo, che permettono di pervenire ad un certo annuncio piuttosto che ad un altro.

In altri termini, cos’è l’Airbnb Seo? é una tecnica correlata all’algoritmo di ricerca di Airbnb.

Il più delle volte, un’internauta desidera avere, da un lato, una esperienza grafica e cognitiva piacevole e, dall’altro, una rapida risposta al quesito posto. Nel caso specifico, quello che è, per esempio, il tradizionale ordinamento sulla base dei prezzi, è il frutto di uno specifico algoritmo di ricerca.

Ma esiste un “ma” assolutamente poco considerato dagli utenti. Infatti, questo logaritmo, è fortemente influenzato da diversi elementi che influenzano il posizionamento.
Andando, quindi, a scovare i vari annunci, non è detto che, tra i vari criteri stabiliti, siano inclusi anche gli annunci meno segnalati oppure più nuovi.

Incrementare la visibilità del proprio annuncio in Airbnb

Tra i 2016 e il 2017 sono più che raddoppiati gli annunci.
In pratica, è in atto una forte competizione non solo tra host airbnb e gli altri hotel, ma anche con altri host.

Pare, pertanto più che ovvio, che il riuscire ad incrementare la visibilità del proprio annuncio in Airbnb sia un qualcosa di veramente indispensabile.

In linea generale, ogni tipo di annuncio si rivolge ad un determinato tipo di target, inoltre ogni tipologia di annuncio vedrà un determinato posizionamento anche sulla base dei termini nei quali si rivolge alla potenziale clientela. Questo ragionamento, porta a valutare una complessità di varie diverse tipologie di fattori.

Nel pensare sul come attirare traffico, tra le varie cose da prendere in considerazione vi sono aspetti quali, super host o meno, foto, aggiornamento dell’annuncio e tempi di risposta.

Grazie ai suoi cookie, inoltre, Airbnb è già parzialmente in possesso degli alloggi e delle soluzioni da voi preferite e cercare di mostrarvi le soluzioni a voi preferite se non vengono impostati filtri di ricerca.

Sostanzialmente, pertanto, dato che è fondamentale per chi propone soluzioni di alloggio fare in modo che i propri annunci abbiano una visione migliore per ottenere più prenotazioni, è bene considerare l’importanza del posizionamento del messaggio.

Ottimizzare il proprio annuncio

In questa continua concorrenza, ottimizzare il proprio annuncio è un punto focale di tutta la questione. Per questa motivazione è importante trovare quali possono essere le “parole chiavi”, ossia quei termini che vengono ad essere maggiormente utilizzati da chi effettua una ricerca. Potete utilizzare strumenti gratuiti per scoprire le parole chiavi più cercate come ubersuggest, o usare tool a pagamento come Semrush o Ahrefs. 

Fatto ciò, si dovrà fare in modo che queste vengano ad essere incorporate tanto nel titolo quanto nella descrizione. In questo modo si potrà essere più che certi di riuscire ad ottimizzare il proprio annuncio. Non a caso, è proprio attraverso una accurata ricerca di tutte quelle che possono essere le classiche “parole chiavi”, che si farà in modo che il proprio annuncio venga ad essere ottimizzato all’interno del motore di ricerca.

Inoltre, in questo modo, si avrà un duplice vantaggio. Il primo è quello di beneficiare di una certa autorità derivante da un noto brand come lo è quello di airbnb, il secondo di riuscire a promuovere, in maniera efficace, il proprio annuncio.

Oltretutto Airbnb premia quegli annunci che riescono a portare traffico all’interno della piattaforma da siti terzi, quindi vincete due volte!

7 Consigli per incrementare la visibilità del tuo annuncio

  • Per far sì che il proprio annuncio possa apparire nella prima pagina di quello che è il risultato della ricerca effettuata su Airbnb, è importante identificare le query, ossia tutte quelle parole chiavi maggiormente utilizzate. Per far ciò, si deve anche conoscere al meglio quale sia il tipo di pubblico al quale si vuole destinare il messaggio.

Seppure sinteticamente, vediamo alcuni aspetti che regolano il funzionamento dell’algoritmo di Airbnb nella ricerca.

  • Rispondere rapidamente a ogni inchiesta

Airbnb ricompensa gli host che rispondono a tutte le domande entro almeno le 24 ore. Airbnb fa questo monitorando il tasso di risposta e il tempo di risposta.  

  • Attivare la prenotazione istantanea

La prenotazione immediata è una funzionalità Airbnb che aiuta a ottenere più prenotazioni. La prenotazione immediata fa scalare la classifica Airbnb.

  • Collegare il proprio account ai social media

Il condividere il proprio annuncio sui social network, come Facebook e Twitter, è visto positivamente e questo consente di avere una visibilità migliorata.

  • Creare una guida generica

Includendo destinazioni turistiche, si potrà comparire in più risultati di ricerca.

In conclusione, proprio grazie alla Airbnb Seo si potranno avere ottimi risultati.
Se non puoi farlo tu un co-host può farlo al posto tuo.

  • Essere reattivi nelle risposte

Rispondere prontamente alle domande o richieste che arrivano su Airbnb può aiutare. Ricordati anche di segnare sull’app qualora la risposta non sia necessaria. 

  • Migliorare il rapporto prenotazioni/visite

Airbnb da ai proprio host numerosi dati e statistiche. Tra questi il tasso medio di conversione annuncio-prenotazione è tra i più importanti. Anche il tasso medio di conversione ricerca-alloggio, che misura il numero di clic sul numero di volte che viene visualizzato nei risultati di ricerca, è importante. Migliorarlo significa aumentare la possibilità che la piattaforma metta maggiormente in risalto il nostro annuncio.

  • Qualità delle immagini e caption

é importante inserire nell’annuncio una qualità elevata delle immagini e usare le caption in maniera intelligente. Sia per aggiungere dettagli rispetto all’immagine sia per evidenziare accesori presenti nella nostra casa.

Schermata all'interno del sito Airbnb.it
Schermata con statistiche all’interno del sito Airbnb.it

Airbnb Seo: Quali sono i prossimi passi?

Questi sono alcuni degli aspetti da considerare per migliorare la propria visibilità su Airbnb. La materia in realtà è molto ampia e ogni città area potrebbe risultare più competitiva di un’altra. Il tuo annuncio ha problemi di visibilità? Implementa questi consigli oppure  scrivimi per fissare un appuntamento senza impegno. 

Facebook Comments

1 commento su “Airbnb Seo: cos’é e come aiuta la visibilità del tuo annuncio”

  1. Reading this article has been a game-changer for me. The clear and concise information presented has helped me solve problems I’ve been struggling with for weeks.

I commenti sono chiusi.